A bold new chapter.
Un successo internazionale

Il rinnovamento di Falper ha trovato un riscontro immediato e concreto nei numeri e nella qualità delle presenze durante la Milano Design Week: oltre 3000 visitatori hanno affollato lo showroom di via Pontaccio, nel cuore di Brera, per scoprire la nuova visione del brand.

L’incontro con Massimo Castagna segna l’inizio di un dialogo ricco di visioni condivise, ricerca formale e sperimentazione materica. Architetto e designer tra i più influenti del panorama contemporaneo, Castagna porta con sé un approccio progettuale sofisticato e intuitivo, capace di fondere rigore e sensibilità, funzione e poesia.

Un pubblico selezionato, composto in gran parte da architetti, interior designer, sviluppatori e professionisti del mondo del progetto provenienti da tutto il mondo. Un’occasione preziosa per entrare in contatto diretto con il racconto dell’arch. Massimo Castagna, che ha curato l’immagine coordinata e il design dei nuovi prodotti, offrendo una visione chiara, coerente e profondamente innovativa.

La qualità dei riscontri e l’entusiasmo dei visitatori confermano che Falper è oggi un interlocutore di riferimento per chi cerca design evoluto, cultura del progetto e soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza abitativa e contract.

Tra le innovazioni più significative, spicca l’introduzione di una raffinata palette di materiali esclusivi, pensata per esprimere una nuova sensibilità estetica all’interno delle collezioni Falper. Il rinnovamento completo della selezione dei marmi — frutto di un lavoro meticoloso e su misura — dà vita a superfici rare, ricche di personalità e capaci di trasformare ogni ambiente in un’esperienza visiva e tattile di forte impatto.

Falper inaugura una nuova fase: sofisticata, consapevole, attuale. Un’evoluzione che rafforza l’identità del brand e lo conferma come interlocutore d’eccellenza per il progetto contemporaneo, tra arredo di alta gamma e contract di livello. Con una visione chiara e prodotti che uniscono forma e funzione, Falper parla oggi con autorevolezza al mondo del design e dell’architettura.

News correlate